Risultano all’unanimità:
Vincitori del“Concorso XIII Biennale di Poesia e Narrativa Giano Vetusto“per la sezione Narrativa i seguenti racconti:
1° Premio Narrativa
Cuneo Deborah
“Il viaggio immaginario di un soldato”
2° Premio Narrativa
Mainardi Carmen
“La Signora del lago”
3° Premio Narrativa
Cannizzaro Domenico
“Il marito della Musa”
Degni di menzione i successivi racconti con il seguente ordine di priorità:
Prenestino Alessandra
“Ritratto di una donna”
Mannella Antonio
“Il violinista nero”
Marsili Lidia
“Ibrido confine“
Bondi Daniele
“La lucciola”
La Commissione ha proposto all’unanimità l’istituzione di un premio/ attestazione speciale alla memoria della prof.ssa Laura Righi al racconto primo classificato tra quelli dei minorenni partecipanti al presente concorso, precisamente al racconto“Alberto e il delitto del concerto di Natale”.
Albanese Andrea
“Alberto e il delitto al concerto di Natale”
Risultano all’unanimità:
Vincitori del“Concorso XIII Biennale di Poesia e Narrativa“per la sezione a tema“Sogni di Pace” le seguenti poesie:
1° Premio“Sogni di Pace”
Ragazzi Roberto
“Non troverò mai la pace?”
2° Premio“Sogni di Pace”
Lanzi Stella
“Ninna Nanna del naufragio”
3° Premio“Sogni di Pace”
Vicaretti Umberto
“Kos”
Degne di menzione le successive poesie:
Casadei Monia
“Siamo Granelli intatti”
Infante M. Teresa
“Palingenesi”
Liberatore Elisabetta
“Di sperata fede, disperata”
Di Ruocco Vittorio
“Anche le stelle hanno lasciato”
Lobianco Lucia
“Ho visto ladri nei sogni di bambino”
“Se poi la guerra ha un senso”
Zona Enza
“L’ultimo respiro della sera”
Risultano all’unanimità:
Vincitori del“Concorso XIII Biennale di Poesia e Narrativa“per la sezione a tema libero“Francesco Zona” le seguenti poesie:
1° Premio Poesia a tema libero
Di Ruocco Vittorio
“Ricama solitudini il poeta”
2° Premio Poesia a tema libero
Marasco Mirko
“Dolore di un amore perduto”
3° Premio Poesia a tema libero
Del Gaudio Enrico
“Gli ultimi istanti di un condannato a morte”
Degne di menzione le successive poesie:
Panetta Alfredo
“Cuore di calcestruzzo”
Liberatore Elisabetta
“Sete”
Di Ruocco Vittorio
“Fino a rubare il tempo all’infinito”
Ambrosino Francesco
“Ed è già mattino”
D’Alba Rossella
“Tutto m’ispira”
Del Gaudio Enrico
“Canto d’amore”
La Commissione ha proposto all’unanimità l’istituzione di un premio/ attestazione speciale alla memoria della prof.ssa Laura Righi conferendo una menzione speciale alla poesia“L’altalena” tra quelle dei minorenni partecipanti al presente concorso
Caccavale Daisy
“L’altalena”
Giano Vetusto 01/02/2025